Un momento sto pensando..

M.Luisa Boninelli, Formatrice, Applicatrice Metodo Feuerstein

sabato 6 novembre 2021

Il Metodo Feuerstein l'apprendimento attraverso la mediazione

Pubblicato da unmomentostopensando alle sabato, novembre 06, 2021 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Il Prof.re Reuven Feuerstein e la Dr.ssa M.Luisa Boninelli

Il Prof.re Reuven Feuerstein e la Dr.ssa M.Luisa Boninelli
" Per riuscire a cambiare qualcosa nell'essere umano devi averne la necessità, poi devi credere fermamente che sia possibile, anche se ti dicono che è impossibile" Reuven Feuerstein. 33° Workshop Internazionale Parigi 2012

Il Prof. Reuven Feuerstein

Il Prof. Reuven  Feuerstein
" Se un bambino non riesce ad imparare, insegnagli tu un metodo con il quale possa imparare ad imparare" Reuven Feuerstein Foundation

Mi Presento

unmomentostopensando
Visualizza il mio profilo completo

Potete Contattarmi anche su Facebook.

Maria Luisa Boninelli

Post più popolari ultimo mese

  • Metodologie a confronto: Gardner e la teoria delle intelligenze multiple.
  • Stimolare la capacità di apprendimento? Si può! Il Metodo Feuerstein una risposta efficace.
  • Il Metodo Feuerstein e il cervello
  • Lettera: le motivazioni di un insegnante di sostegno.
  • La scarsa attenzione e i compiti della scuola: un connubio impossibile?

Risorse nel Blog

  • Corsi di Formazione (75)
  • Che cos'è la pedagogia della mediazione (12)
  • Piccoli Successi (12)
  • Reuven Feuerstein (9)
  • Dislessia e Disturbi dell'Apprendimento (7)
  • Feuerstein ed applicazione scolastica (7)
  • Pubblicazioni (7)
  • PAS programma arricchimento strumentale (6)
  • LPAD: Valutazione Dinamica (4)
  • Ambienti Modificanti (3)
  • bibliografia (3)
  • ICF (2)
  • 32th Workshop Internazionale (1)

Blog e Siti Amici

  • Rossella Grenci
    DIFFERENZE DI SESSO NELLA DISLESSIA
    5 settimane fa
  • Nell'educazione un tesoro
    Gestire le emozioni in famiglia.
    1 anno fa
  • Tutti a bordo - dislessia
    Giovanni Boccaccio: il Decamerone
    2 anni fa
  • DISLESSIA E DINTORNI
    Storie di ordinaria dislessia
    5 anni fa
  • Confrontandoci
    Xilitolo
    7 anni fa
  • Mens Sana - Learning is experience...
    Il giardino delle nebbie notturne
    9 anni fa
  • Israel day by day
    10 anni fa
  • Parliamone Oggi
    L'abbraccio.
    12 anni fa
  • Sognando si impara - Home
  • www.mirabiliahominis.it
Mostra 5 Mostra tutto

Convegno la qualità dell'integrazione scolastica 2014

Convegno la qualità dell'integrazione scolastica 2014
Dr.ssa M.Luisa Boninelli presenta il Metodo Feuerstein nel Workshop organizzato dal Centro Studi Erickson

Riconoscimento: un Momento Sto Pensando Blog di qualità

sito web

Divente lettore fisso del blog.

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Iscriviti a Un Momento Sto Pensando

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti

Classifica blog

Wikio - Top dei blog - Disabilità

Votami

classifica

Visualizzazioni totali

411504

Blog Archive

  • ►  2022 (10)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
  • ▼  2021 (4)
    • ▼  novembre (1)
      • Il Metodo Feuerstein l'apprendimento attraverso la...
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2020 (5)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2019 (11)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  giugno (4)
  • ►  2018 (55)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (25)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (4)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (19)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2016 (27)
    • ►  novembre (6)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2015 (35)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2014 (47)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (6)
    • ►  giugno (6)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (7)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2013 (56)
    • ►  dicembre (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (7)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (13)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2012 (99)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (10)
    • ►  ottobre (12)
    • ►  settembre (9)
    • ►  agosto (9)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (12)
  • ►  2011 (137)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (18)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  settembre (11)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  maggio (16)
    • ►  aprile (13)
    • ►  marzo (20)
    • ►  febbraio (10)
    • ►  gennaio (14)
  • ►  2010 (117)
    • ►  dicembre (11)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (13)
    • ►  settembre (14)
    • ►  agosto (7)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (5)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (9)
    • ►  marzo (12)
    • ►  febbraio (16)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (52)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (8)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2008 (10)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2007 (1)
    • ►  dicembre (1)

I°Convegno Internazionale sull'Integrazione e l'inclusione scolastica

I°Convegno Internazionale sull'Integrazione e l'inclusione scolastica
Università di Bressanone, Dr.ssa M.Luisa Boninelli, Workshop strategie didattiche individualizzate per l'integrazione

1° Convegno Internazionale ICF

1° Convegno Internazionale ICF
Maria Luisa Boninelli, Workshop ICF-Scuola, organizzato dal Centro Studi Erickson

30th Workshop, Torino 2009

30th Workshop, Torino 2009
Rafi Feuerstein e Maria Luisa Boninelli, in un Esperienza di Apprendimento Mediato con LPAD

Blogroll

  • Unive - Eventi
    24/05/2025 16:00 Lion Explorer in Venice 2025
    2 ore fa

Attività Formative

  • Calendario

Il Metodo Feuerstein sul web

  • Mediation ARRCA, Centro Autorizzato alla Formazione Torino, Roma, Milano
  • Manduria, Centro Autorizzato alla Formazione
  • Centro Internazionale sulle Metodologie Educative
  • Centro Autorizzato alla formazione, Milano Sviluppo Cognitivo
  • Centro Studi Feuerstein, Venezia
  • The Feuerstein Institute

Etichette

  • 30th workshop international (7)
  • 31th Workshop Internazionale (3)
  • 32th Workshop Internazionale (1)
  • 33th workshop international (1)
  • 34th Workshop Internazionale (3)
  • 37° Workshop Internazionale (2)
  • Allenamento cognitivo (1)
  • Ambienti Modificanti (3)
  • articolo (21)
  • bibliografia (3)
  • Che cos'è la pedagogia della mediazione (12)
  • Corsi di Formazione (75)
  • Corsi di Formazione Buone Prassi (4)
  • Criteri di Mediazione (1)
  • Dislessia e Disturbi dell'Apprendimento (7)
  • eventi (2)
  • Feuerstein ed applicazione scolastica (7)
  • giochiamo (1)
  • giochiamo insieme (1)
  • ICF (2)
  • LPAD: Valutazione Dinamica (4)
  • Metodo Feuerstein (5)
  • Metodologie a confronto (5)
  • Modificabilità Cognitiva Stutturale (2)
  • Montessori (6)
  • Notizie dal Feuerstein institute (8)
  • PAS programma arricchimento strumentale (6)
  • personaggi (2)
  • Piccoli Successi (12)
  • Potenziamento cognitivo (4)
  • Pubblicazioni (7)
  • Reuven Feuerstein (9)
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.